Amore amore mio ti aspetto ancora
non mi rassegno, non mi voglio fermare
dentro una vita senza gioie e dolori
dentro una stanza che non vede il cielo
e quando arriverai tu sarai il mare che va e che viene e che mi dà pace
tu sarai il vento che mi muove i capelli
sarai la luce che mi splende negli occhi
e andrò per strada senza farmi male
ad occhi chiusi senza più paura
amore amore mio ti aspetto ancora
come un tramonto che mi toglie il fiato
come un dolore che non mi dà pace
come un ricordo che non vuol morire
e coralli al mio collo
e fiori e perle
e abito rosso fuoco e profumo di sale
e sarò bella al lume di candela toccandoti le mani e di capelli
la luna e il sole nello stesso cielo
Non voglio più speranze nel futuro
voglio tornare a credere nei sogni, ma forte antica
immobile nel vento, di pietra e lava,
fuoco di vulcano, acqua di mare, aria di respiro, terra di cielo
non datemi certezze ma battaglie, gioie e dolori di una anima viva che crede ancora che la vita è bella.
Butto il sale alle spalle e volo via
mi ricordo degli occhi di una volta, quelli aperti sul sole e sulla vita, quando senza paura nascondevo sorrisi e baci impavidi, al riparo, nel segreto de cuore
e ridevo solo se lo sentivo, e le regalavo a chi mi amava la mia libertà. E accettavo il dolore e la stanchezza era solo d’amore.
Butto il sale alle spalle e volo via, e mi godo i colori della sera, del sole che sparisce dentro il mare e colora le nuvole di rosso e giallo e verde e mi bagna di luce.
Mi viene in mente un volto fra le onde, gli occhi rivolti in alto, sorridente
giovane, con il cuore in mano
puro, appagato, innocente
innamorato
ed ero io.
Mi hai fatto litigare con le stelle
dimenticare i sogni
aprire gli occhi
ho contato le ore della notte a una a una
ho aperto al porta della mia casa vuota
ho comprato gioielli solo per fare luce fino quasi a morire
e poi
il mare si è mosso ancora mi ha salutato come faceva un tempo
si è alzato il vento e mi ha dato respiro
ho sentito il sapore della vita, della musica
e ho ripreso la strada
danzando sola libera appassionata come una ballerina col tutú
ma gli occhi sono aperti.
No nun è state a sentere e canzone
chistu mare è celeste o cielo è d’oro
ma stu paese nun è sempe allero
nun sponta sempe a luna a marechiaro
e nun se canta e se fa sempe ammore
cheste so’ fantasie de furastiere
si vui vulite bene a stu paese scennite nzieme a me per strade antiche
guardate dint e vasce e fore e chiese
quanta malincunia pe strade scure addo nun trase sta aria e primmavera
guardate quanta sante nfaccia e mure
sta gente puverella crede a dio
patisce rassegnata e pare allera
e chi è cecto canta o sole mio
quanta buscie ca diceno e canzone.
E ti odio città matrigna senza cuore,
odio la tua indifferenzza, il tuo cinismo, odio i tuoi suoni antichi,
di gola profonda e di caverna buia, senza luce di sole ne di cielo
e credo
che la poesia qui è nata per iscatto
per desiderio di vita
che la musica qui è nata
per mancanza di dio.